Unife Career Day 2025: la nostra esperienza tra giovani talenti e opportunità

animali buffi (2)

Un’occasione di incontro e crescita al Career Day Unife

Mercoledì 7 maggio abbiamo avuto il privilegio di partecipare al Career Day Unife 2025, tenutosi presso il Polo Scientifico Tecnologico di Ferrara. Questo evento, organizzato dall’Università di Ferrara con il patrocinio del Comune, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il dialogo tra aziende e giovani professionisti desiderosi di costruire il proprio percorso nel mondo lavorativo.

L’obiettivo principale della giornata era favorire l’incontro tra imprese strutturate e studentesse, studenti, neolaureati e professionisti con formazione tecnica e scientifica, alla ricerca di nuove sfide e opportunità. Nel corso dell’evento abbiamo potuto interagire con un elevato numero di partecipanti, ricevendo curricula, approfondendo percorsi accademici e osservando direttamente l’entusiasmo con cui le nuove generazioni si affacciano al mondo professionale.

Career Day Unife: un ponte verso il futuro professionale

La forza distintiva di Career Day Unife risiede nella sua capacità di mettere in relazione in modo diretto e concreto chi offre opportunità professionali e chi, con passione e dedizione, si prepara ad affrontare nuove sfide nel mondo delle aziende. Il format dell’evento ha facilitato un confronto personale tra i referenti delle risorse umane e i giovani candidati, aprendo spazi per la conoscenza reciproca e la valorizzazione delle competenze.

I principali vantaggi della partecipazione:

  • Dialogo diretto con HR e responsabili aziendali.
  • Presentazione delle esperienze accademiche e personali attraverso il curriculum vitae.
  • Individuazione delle competenze trasversali richieste dal mercato.
  • Opportunità di colloquio per tirocini curriculari, stage e posizioni lavorative aperte.
  • Approfondimento sugli sbocchi occupazionali in diversi settori tecnici e scientifici.

La giornata al polo Scientifico Tecnologico si è svolta in un clima di apertura, collaborazione e attenzione alle esigenze reciproche, confermando come Career Day Unife sia oggi uno degli eventi più rilevanti per la crescita reciproca di aziende e giovani talenti.

Il nostro stand: ascolto, confronto e scouting di nuovi profili

Durante la manifestazione, il nostro team ha accolto numerosi giovani presso il nostro stand, ascoltando progetti, passioni e prospettive future. L’incontro diretto e il confronto con studenti, neolaureati e dottorandi ci ha permesso non solo di valutare le competenze tecniche e trasversali di ciascuno, ma anche di apprezzare la spinta innovativa che caratterizza questa generazione di professionisti.

Abbiamo osservato con interesse la varietà dei percorsi accademici presentati, la cura nella preparazione dei curriculum e la motivazione nell’affrontare conversazioni tecniche sulle opportunità di inserimento e crescita all’interno della nostra realtà aziendale. Questa ricchezza di confronto rappresenta, per noi, un importante stimolo nell’individuazione di profili strategici per la nostra struttura.

Le competenze che cerchiamo:

  • Formazione tecnica o scientifica avanzata.
  • Competenze trasversali come capacità di team working, problem solving e orientamento all’innovazione.
  • Forte interesse per l’aggiornamento continuo e per la formazione specifica.
  • Attitudine al confronto e apertura alle sfide lavorative.

La partecipazione al Career Day Unife ci ha permesso di inaugurare nuovi canali di comunicazione e collaborazione, facendo emergere potenziali candidati in linea con i nostri bisogni presenti e futuri.

Dai progetti universitari al lavoro d’impresa

Grazie ai dialoghi instaurati durante la giornata, abbiamo potuto identificare studenti e giovani laureati motivati a trasferire quanto appreso durante il proprio percorso universitario in contesti operativi reali. Un aspetto emerso con forza è la capacità di collegare nozioni teoriche ad applicazioni concrete, proponendo idee e soluzioni che rispondono efficacemente alle sfide tecniche che le aziende devono affrontare quotidianamente.

Questa sinergia tra università e impresa è il motore della crescita e dell’innovazione, e siamo fieri di rappresentare una realtà aperta a nuovi contributi, pronta a valorizzare chi dimostra spirito d’iniziativa e capacità di apprendimento.

La nostra esperienza aziendale al servizio dei giovani

Forti di un’esperienza pluriennale nel settore, investiamo costantemente sullo scouting di giovani talenti, sulla formazione interna e sulla collaborazione con il tessuto universitario locale e nazionale. Il confronto diretto con studenti e neolaureati rappresenta per il nostro team un’occasione di crescita a doppio senso, capace di arricchire competenze e visioni strategiche.

Vuoi costruire il tuo futuro professionale con noi?

Siamo sempre alla ricerca di profili motivati e preparati per espandere il nostro organico in ruoli tecnici, operativi e gestionali. Se desideri mettere alla prova le tue capacità in un contesto dinamico e innovativo, contattaci oggi stesso e scopri le opportunità di collaborazione o inserimento in stage nella nostra azienda.

Invia il tuo CV o richiedi informazioni tramite il nostro sito web. Saremo lieti di approfondire insieme il tuo percorso e valutare il tuo inserimento nei nostri progetti.

Opportunità e prospettive per i giovani al Career Day Unife

Ringraziamo tutti coloro che si sono avvicinati al nostro stand con spirito propositivo, lasciandoci ispirare da progetti, idee e aspirazioni concrete.

Continuiamo a credere che il dialogo tra università e impresa sia una leva strategica per la crescita aziendale e per lo sviluppo di una generazione di professionisti capaci di affrontare le sfide di domani.

Contattaci per scoprire tutte le posizioni aperte e per avviare insieme un percorso di crescita professionale.