ISO 9001: rivisti i processi di audit

L’ISO 9001 (Auditing practices group, il gruppo di pratiche di audit per la ISO 9001) ha rivisto il documento sui processi di audit, rendendolo più conciso e inserendo il punto di vista dei revisori.
L’ISO 9001 (Auditing practices group, il gruppo di pratiche di audit per la ISO 9001) ha rivisto il documento sui processi di audit, rendendolo più conciso e inserendo il punto di vista dei revisori.
Anche l’RSPP è chiamato ad ampliare le sue competenze e il suo raggio di azione: sono necessarie nuove competenze e, soprattutto, un approccio nuovo.
La vita biologica, come quella economica, è una costante assunzione di rischi: prendiamo dei rischi quando impariamo a camminare, a correre e andare in bicicletta, quando scegliamo la scuola, quando ci innamoriamo, quando scegliamo l’università, il lavoro, ci sposiamo, acquistiamo casa, mettiamo al mondo dei figli, quando ci mettiamo in proprio, quando acquistiamo un macchinario, quando ampliamo un capannone, quando ci fidiamo di un partner, di un cliente, di un …
La sicurezza fisica degli ambienti e delle attrezzature, la nostra postazione di lavoro, la sedia, la postura, l’illuminazione possono indurre tecnopatie in ufficio come a casa.
E qui come lì sono validi i medesimi criteri.
L’ambiente di lavoro, però, è anche e soprattutto un luogo di rapporti umani, dove entriamo in contatto con gli altri e manteniamo allenata la nostra personalità, costantemente negoziando il nostro spazio di relazione.
Il grande …
Viviamo in un’epoca basata sul movimento, sul cambiamento, ed è così anche per le professioni.
In passato un professionista poteva "vivere" grazie alla laurea o sul diploma tecnico naturalmente accumulando esperienze su esperienze.
Oggi non è più così: è diventato necessario cercare occasioni per aumentare e migliorare le proprie competenze. Da qualche anno è stata resa obbligatoria (giustamente) la formazione continua.
Per alcuni ruoli, come ad esempio il responsabile del …